Vediamo i quattro hotel nelle Val Tuscia che hanno partecipato alla settima puntata della terza stagione del programma televisivo Bruno Barbieri – 4 Hotel andato in onda il 13 ottobre 2020 su TV8 e Sky Uno.
Il tema di questa puntata è: “Dimore storiche – miglior hotel della Tuscia”, che era la denominazione attribuita all’Etruria dopo la fine del dominio etrusco. Il nome indicava in origine un territorio assai vasto che comprendeva tutta l’Etruria storica: oggi le diverse vicissitudini storiche hanno ripartito in tre macroaree:
- la “Tuscia romana”, corrispondente al Lazio settentrionale con l’antica provincia pontificia del Patrimonio di San Pietro, che equivale oggi alla Provincia di Viterbo e alla parte settentrionale della provincia di Roma nord fino al Lago di Bracciano;
- la “Tuscia ducale”, che includeva i territori del Lazio e dell’Umbria soggetti al Ducato di Spoleto;
- la “Tuscia longobarda”, grosso modo l’attuale Toscana, comprendente i territori sottoposti ai Longobardi e costituenti il Ducato di Tuscia.
4 Hotel Tuscia: il vincitore e concorrenti
Il vincitore della puntata di 4 Hotel Tuscia è Antico Borgo di Sutri.
Vediamo tutti i concorrenti che si sono sfidati e come si sono classificati. Per avere un’idea più concreta di questi hotel da sogno, cliccateci sopra e vedrete foto e tutti i servizi che offrono.
NOME HOTEL | CLASSIFICA |
---|---|
Antico Borgo di Sutri – vincitore | 1º classificato (100 punti) |
Castello di Proceno | 2º classificato (99 punti) |
Residenza Palazzo Fortuna | 3º classificato (88 punti) |
Palace Hotel Relais Falisco | 4º classificato (81 punti) |
Antico Borgo di Sutri – 1º classificato e vincitore
Federico è il proprietario dell’Antico Borgo di Sutri, situato a Sutri, un piccolo borgo medioevale nel cuore della Tuscia. È immerso in un verde parco di 8 ettari ed è composto da vari edifici tra cui una chiesa in cui tutt’oggi vengono celebrati i matrimoni. Ha uno stile rustico e contemporaneo molto curato. La filosofia del borgo è quella di far sentire le persone a casa personalizzando in ogni modo possibile il servizio di ogni ospite.
Vai all’hotelCastello di Proceno – 2º classificato
Cecilia è la proprietaria da tante generazioni del Castello di Proceno, un castello medievale che sovrasta un borgo diffuso a Proceno, nel punto di incontro tra Lazio, Toscana e Umbria. Il borgo è costituito dal castello con torre, al cui interno è presente un museo visitabile, e da altri piccoli edifici adibiti a camere, appartamenti e ristorante. Nel Castello di Proceno si respira la storia. Cecilia, per tutti Pucci, è di origine nobiliare ma non ama quando la si chiama contessa. Ama trattare tutti i suoi ospiti come fossero amici di famiglia.
Vai all’hotelResidenza Palazzo Fortuna – 3º classificato
Clara è la proprietaria di Residenza Palazzo Fortuna, nel centro storico di Civita Castellana. La Residenza Palazzo Fortuna si trova in un palazzo che sorge su preesistenti strutture medioevali ma assume l’attuale forma architettonica nel 1500. La Residenza offre 6 magnifiche suite che uniscono un design contemporaneo ad un’eleganza squisita. Pur non facendo l’albergatrice da molto tempo, Clara ha le idee molto chiare in fatto di hotellerie e ha puntato su un’ospitalità di lusso.
Vai all’hotelPalace Hotel Relais Falisco – 4º classificato
Michela è la direttrice dell’Hotel Relais Falisco, un elegante albergo 4 stelle con 43 camere ospitato in un antico palazzo papale del 1600 nel romantico centro storico di Civita Castellana. Michela è abbastanza nuova nella carriera alberghiera ma la sua passione e determinazione l’hanno subito portata ad amare il suo lavoro.
Vai all’hotel4 Hotel Tuscia in streaming
La puntata di 4 hotel Tuscia condotto dal grande Bruno Barbieri è attualmente disponibile in streaming su servizi a pagamento on-demand, in replica sul canale televisivo TV8 e su Youtube.
Sotto potete guardare la puntata intera di 4 hotel Tuscia gratuitamente su Youtube. Sullo stesso canale si possono trovare le puntate intere di tutte le edizioni che vengono caricate da qualche utente. La visione dipende dal Paese dove vi connettete; se siete in Italia dovreste visualizzarle senza problemi.
Salve, ho visto la puntata dei 4 hotel nel territorio sullaTuscia, come sempre una bellissima trasmissione, ma devo dire con grande rammarico che i proprietari dei due hotel a Civita Castellana , sono state scorrette e ridicole. Si è un gioco ma esprimere pareri falsi non è corretto.